Agosto d’eccellenza per la Confraternita di Valdobbiadene

Il 6 agosto con un evento nazionale e il 25 agosto con un appuntamento immancabile presso la storica cella vinaria: la Confraternita di Valdobbiadene non va in ferie. La diffusione della cultura del Conegliano Valdobbiadene DOCG non va mai in ferie e anche ad agosto la Confraternita di Valdobbiadene si alterna fra appuntamenti di eccellenza. Si inizia […]
Ambasciatrice della Confraternita l’inviata di WINE OH TV

Un evento particolare, svoltosi presso la Cella Vinaria di San Pietro di Barbozza, ha visto protagonista la corrispondente Natalia Ravidà, in visita presso la nostra sede in qualità di inviata per conto della Tv americana Wine Oh, condotta dalla nota giornalista Monique Soltani. Natalia Ravidà è stata investita dal Gran Maestro Loris Dall’Acqua del ruolo di Ambasciatore della […]
Ricerca del carattere d’annata della vendemmia 2017

Due serate degustazione dedicate alla ricerca del carattere d’annata del Conegliano Valdobbiadene Docg vendemmia 2017. È questo l’impegno che ha assunto la Confraternita di Valdobbiadene per verificare i caratteri organolettici e chimico-fisici della produzione annuale di Conegliano Valdobbiadene Docg. Oggi e domani, 18 e 19 giugno, infatti, presso la sala Mostra di San Pietro di Barbozza, verrà […]
L’andamento stagionale del territorio Conegliano Valdobbiadene

Il Gran Maestro compie un’analisi dell’andamento stagionale del clima sul nostro territorio. Una valutazione dedicata alla Denominazione Conegliano Valdobbiadene, che vuole essere condivisa e arricchita dal confronto con i confratelli. Stiamo assistendo a una primavera dal clima molto vario: si alternano repentini innalzamenti e abbassamenti delle temperature, il tutto annaffiato da frequenti piogge. Si tratta […]
Convegno a Valdobbiadene sul futuro del nostro territorio

Si terrà martedì 8 maggio, alle ore 18.00, presso Palazzo Celestino Piva in Valdobbiadene il convegno “Enoturismo, Unesco e Strada del Vino: opportunità e sviluppo di un territorio che cresce”, organizzato dalla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene. Un argomento attuale per un’area, quella del Conegliano Valdobbiadene DOCG, in continuo equilibrio tra evoluzione e […]
Assegnata la selezione della bottiglia della Confraternita di Valdobbiadene

È avvenuta ieri, domenica 11 marzo 2018, durante la cerimonia di apertura della tradizionale Antica Fiera di San Gregorio a Valdobbiadene, la presentazione ufficiale della bottiglia della Confraternita. Il risultato del lavoro di 27 enologi, confratelli tra i Cavalieri di Valdobbiadene, profondi conoscitori della denominazione, con la tradizionale degustazione alla cieca, ha decretato che il Conegliano Valdobbiadene […]
Calendario ricco per la Confraternita di Valdobbiadene

Ci stiamo avvicinando all’importante data del 24 febbraio: sabato, infatti, si terrà la selezione della bottiglia della Confraternita. In questi giorni stiamo raccogliendo i campioni di Conegliano Valdobbiadene DOCG, che verranno valutati da parte di 20 enologi confratelli, esperti conoscitori della Denominazione. La presentazione ufficiale della bottiglia selezionata avrà luogo domenica 11 marzo durante la cerimonia di apertura […]
Assemblea d’Inverno: appuntamento annuale immancabile

L’annuale appuntamento con l’Assemblea d’Inverno e il tradizionale incontro per la Festa delle Nozze di Canaan e l’investitura dei nuovi Cavalieri di Valdobbiadene si terranno sabato 27 gennaio 2018, presso la storica sede in San Pietro di Barbozza. L’Assemblea d’Inverno prenderà il via alle 17.00, con la relazione morale del Gran Maestro Loris Dall’Acqua, mentre a seguire il Tesoriere relazionerà ai […]
Presentato il Rapporto Annuale del Consorzio

È stato presentato il Rapporto economico annuale del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Curato dal Centro Studi di Distretto di Conegliano Valdobbiadene e coordinato scientificamente dal CIRVE, Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia dell’Università di Padova, il documento ha lanciato uno sguardo al prossimo futuro, per fare un primo bilancio […]
La Sostenibilità in Vitivinicoltura: guardare al futuro

Venerdì 24 novembre alle ore 17.00, presso Villa dei Cedri in Valdobbiadene, la Confraternita di Valdobbiadene, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, organizza il convegno dal titolo “SOSTENIBILITÀ IN VITIVINICOLTURA: UN’OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE ED IL TERRITORIO”. La giornata prevede un fitto programma di argomenti: tratteremo del riutilizzo dei sarmenti di vite per la produzione di […]